La mesoterapia consiste nell´iniezione intradermica di uno o più farmaci in piccole dosi su di una determinata zona della cute, mediante microaghi della lunghezza di 4 mm.I farmaci da utilizzare variano a secondo del tipo di patologia che si desidera trattare.
La mesoterapia in medicina estetica trova impiego nella cura di:
- adiposità locali e cellulite (o pannicolopatia edemato-fibrosclerotica, PEFS)
- insufficienza veno-linfatica
- adiposità distrettuali
- biostimolazione e ringiovanimento cutaneo del volto
La cellulite è un’alterazione degenerativa del tessuto dermico e ipodermico causata dallo stasi della circolazione nello spazio compreso tra cute e muscoli, dove vi sono cellule adipose (pannicolo adiposo), che impedisce che le scorie prodotte dal metabolismo delle cellule siano drenate dal sistema circolatorio venoso e linfatico.La mesoterapia è un ottimo strumento per la cura della cellulite, in quanto svolge un’azione lipolitica e ripristina un buon circolo emo-linfatico, migliorando le condizioni del tessuto alterato.
L’utilizzo di materiali di eccellenza e l’esperienza dell’operatore rendono i trattamenti estremamente sicuri.